Video: monolitenotizie.it

91ª Edizione

Sagra della Castagna

e dei prodotti tipici di Cave

Mancano — giorni


Scopri di più

91ª edizione

Sagra della Castagna
e dei prodotti tipici di Cave

24-25-26 OTTOBRE 2025

Tre giorni tra tradizioni, sapori e musica nel cuore di Cave. Un evento per famiglie, amici e appassionati: caldarroste, stand, spettacoli e tanto altro.

Info utili Guarda la gallery

La storia


La Sagra della Castagna e dei Prodotti Tipici a Cave è un appuntamento che ricorre ormai da 91 anni. Da secoli la città di Cave è nota per la produzione di castagne, noci e nocciole. Ogni ultimo fine settimana di ottobre le strade e i vicoli del borgo vecchio si riempiono di gente e di angoli in cui si possono degustare oltre al frutto prelibato piatti della cucina locale, come gli "gnocchetti a sassetto" e il dolce tipico che è la "serpetta", così chiamato dalla tipica forma ad esse. Nei tre giorni si susseguono musica, danze, profumi, sapori nonché colori e tanto divertimento.


La Bicicastagnata del 2016, gara ciclistica che si tiene ogni anno durante l'evento, ha visto protagonista un ospite speciale, Francesco Moser, al quale è stata data la cittadinanza d'onore cavense. I partecipanti si sfidano per 45 Km. Tutti e tre i giorni di festa, Tour della Città comprensivi di visita al Museo L. Ferri e passeggiata tra i castagni di Cave.


L'associazione turistica Pro Loco Cave si impegna per far trascorrere a tutte le persone che confluiscono nella città, tre giorni di fine ottobre con gusto e leggerezza, tra i vicoli e le corti di Cave, splendido luogo medievale che dista solo 40 km da Roma e che si estende su un dolce territorio collinare. L'associazione turistica vuole ricordare la tradizione della città, tra cibo, cultura, musica, danze.

Vecchio edificio rosso della sagra e stand castagne

Info utili

Date: 24–25-26 Ottobre 2025 Luogo: Cave (RM) Parcheggi: aree dedicate + navette